"Promoindoor 20-25" al Palavesuvio di Napoli
8 febbraio 2025 |
Sabato 8 febbraio presso il “Palavesuvio di Ponticelli” l’impianto indoor di Napoli si svolgerà la “Promoindoor 20-25” manifestazione di atletica leggera alla quale partecipa la rappresentativa della Fidal Puglia dei Cadetti. Dopo i buoni risultati ottenuti ultimamente da parte di Diego Rizzo sui 300 mt ecco la convocazione della struttura tecnica regionale per la sua prima apparizione in rappresentativa. Complimenti al tecnico Roger Ingrosso per il lavoro svolto e in bocca al lupo al nostro Diego per la gara. Forza Diego!!! |

|
Young in festa 2024 |
 |
Dopo le emozioni vissute con la festa dei master, ecco il momento riservato ai nostri piccoli atleti. Ci ritroveremo per festeggiarli per il loro impegno nell'atletica leggera con l'attività sviluppata nel 2024. |
 |
Emozioni in Pista |
 |
L’Atletica Taviano 97 realizza il progetto “Emozioni In Pista” con l’obiettivo di sviluppare la cultura sportiva in generale e l’attività di Atletica Leggera in particolare, mettendo in mostra le qualità individuali nelle fasce di età giovanili dai 5 ai 16 anni. Le attività si svolgeranno in orario pomeridiano a partire dal 2 dicembre 2024 con un parco di attività vario e adeguato alle capacità di ogni partecipante. Il progetto si sviluppa attraverso le seguenti fasi:
1. Fase di conoscenza dei partecipanti;
2. Fase in cui i partecipanti si applicheranno in attività sui fondamentali delle varie specialità dell’atletica leggera (corsa, salti e lanci);
3. Fase di verifica con svolgimento di test/gare a confronto.
Le attività sportive si svolgeranno presso il Parco Ricchello a Taviano e sono previste le seguenti discipline: corsa veloce e di resistenza, corsa ad ostacoli, salto in lungo, lancio del vortex, getto del peso.
|
CDS Regionale di corsa su strada cat. giovanili |
 |
Anche per il 2024 l’appuntamento presso il Parco Ricchello a Taviano ci riserva una bellissima giornata di sport accompagnata da ottime condizioni meteo. Quest’anno è la volta del CDS regionale per le categorie giovanili, “Quando ho richiesto l’organizzazione del CDS a Taviano, in qualità di Consigliere Regionale, non ho avuto nessun problema ad ottenerlo, in quanto negli anni l’Atletica Taviano 97 ha dimostrato la piena attenzione verso il settore giovanile e soprattutto un’organizzazione collaudata e impeccabile” - il commento del presidente dell’Atletica Taviano 97 Sergio Perchia - “siamo arrivati alla 10°edizione e questo ritrovo è ormai un appuntamento fisso nel calendario gare federale e poi quest’anno abbiamo voluto anche inserire la specialità del salto in lungo, in modo promozionale, quindi solo per gli esordienti, proprio per sfruttare tutte le opportunità che questo parco ci offre”.
Con le gare si parte dalla corsa degli Esordienti con le categorie dei più piccoli 6 anni e sono proprio due atleti di casa che primeggiano Sofia Decina e Giulio Toscano. A seguire gli Esordienti 8 anni dove la nostra Luce Fersini giunge al terzo posto mentre tra i maschietti il migliore è Pierpaolo Masarin che finisce la gara al 9° posto. La categoria Eso10 vede al 4° posto Virginia Peschiulli e si classifica invece 5° Geremia Rainò.
Tra le Ragazze è Marta Giussani (che corre comunque con la maglietta della ALI del Salento proprio in virtù del progetto “Giovani del Salento”) che arriva 2°, come anche Federico Portaccio (in questo caso la sua maglietta è della Saracenatletica). Anche con le Cadette si giunge 2° con Beatrice Ferrari e con i cadetti il 6° posto di Diego Rizzo (anche lui tesserato Saracenatletica).
Il progetto “Giovani del Salento” si conferma un’ottima idea di crescita per i nostri ragazzi e il territorio, infatti nella classifica dei CDS si affermano le società che con i loro ragazzi ne fanno parte; la Saracenatletica vince nella categoria Ragazzi e Cadetti; la ALI del Salento si afferma tra le Ragazze e l’Atletica Taviano 97 vince con le Cadette. Quindi un progetto che fa en plein su tutte le categorie.
Anche nel salto in lungo si mettono in evidenza i nostri giovani con le vittorie di Wian Giulia Coronese nella cat. EsoF5 e quella di Luce Fersini nella EsoF8.
|
|
Open Day a tutti i nuovi ragazzi/e che vogliono provare le bellissime specialità dell'Atletica Leggera
Dopo il periodo estivo con la partecipazione al progetto comunale "Sere d'Estate 2024" sviluppato a Mancaversa, si riprende l'attività presso il Parco Ricchello a Taviano con l'avviamento alle specialità dell'atletica leggera in tutte le sue forme. La preparazione dei ragazzi con obiettivo immediato l'attività invernale, con la corsa campestre, e poi la nuova stagione agonistica 2025.
|
37° Meeting Internazionale di Atletica Leggera su pista
Avellino 10 luglio 2024 |
Mercoledì 10 luglio ad Avellino si svolgerà il “37° Meeting Internazionale di Atletica Leggera su pista”. Alla manifestazione è previsto anche un incontro per rappresentative cadetti/e delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Molise e Puglia. Nella rappresentativa regionale pugliese nella specialità del Lancio del Giavellotto il responsabile regionale Gaetano di Pace ha convocato la nostra Giorgia Caggese. In bocca al lupo e complimenti alla ragazza e al suo tecnico Rosario Scorrano. Forza Giorgia!!!
|
 
|
Elena Conte - La nostra campionessa |
Sportivamente nata proprio nell’Atletica Taviano 97, potremmo quindi dire una bella realtà del nostro vivaio, crescendo resta fedele ai colori della maglia e tante sono le soddisfazioni a livello personale e sociale che negli anni la brava Elena ha raccolto.
Primo tesseramento nella categoria ragazze nel 2000 insieme alla gemella Sofia, e scorrendo i primati sociali possiamo ancora vederne alcuni che sono stati stabiliti proprio da loro due nei primi anni 2000. Sofia un po' più portata verso la velocità mentre Elena e da distanze più lunghe e infatti ha stabilito nel 2003 (tutt’ora da battere) i primati sociali nei 1000 e 2000 metri femminili, rispettivamente 3’21”4 e 7’34”31. Poi la crescita con il classico periodo universitario e l’ingresso nel mondo del lavoro, la tengono lontana dalle competizioni, ma al ritorno la stoffa si vede subito e fissa anche altri due importanti primati sociali nei 10km su strada a Roma nel novembre 2019
|
 |
fermando il crono a 39’42 e un mese più tardi la ½ maratona a Collepasso con il tempo di 1h30’44”.
Gli affetti e la famiglia (con Enrico Giurgola con il quale li unisce anche proprio la passione per la corsa) con l’arrivo di Melissa, la costringono ad una breve pausa, ma dopo la gravidanza eccola ancora in pista a farsi valere e il ritorno proprio sul gradino più alto del podio ad Aradeo, vincendo la gara inserita nel circuito provinciale salentino “Salento Tour 2022”.
Il commento del Presidente Sergio Perchia: “Anche nell’atletica non è facile vedere atleti legati ai colori della maglia in questo modo, siamo orgogliosi di averla con noi. Un atleta molto brava che, con grandi sacrifici, riesce comunque a ritagliarsi lo spazio per i suoi allenamenti. Lavoro, famiglia, la bimba piccola sono sicuramente prioritari ma porta comunque avanti la passione per la corsa e con belle soddisfazioni per lei e per l’Atletica Taviano 97. Grazie Elena”.
Le strade del Salento avranno modo di apprezzare le qualità di questa ragazza anche in futuro!
|
Dal CONI la "Stella di Bronzo al merito sportivo" all'Atletica Taviano 97 |
 |

Con grande orgoglio festeggiamo 25 anni di attività con questo importante riconoscimento.
GRAZIE a tutti coloro che hanno contribuito, in qualsiasi modo, affinchè l'Atletica Taviano 97 raggiungesse questo risultato.
|
|