L' Associazione
Atletica Taviano 97
Carte Sociali Gare
Calendari gare Classifiche gare Regolamento gare 2023 Risultati gare organizzate Webmaster - Infos
Newsletter
Visite
Preferenze
Connetti di nuovo --- ![]()
(nessuno)
|
![]() Febbraio 2012 - da Atletica_Taviano_97_Webmaster 12/03/2012 - 19:15
Half Marathon dei Tre Comuni - Seclì 26 Febbraio 2011 -
Di certo, quello di oggi, non è un evento dai grandi numeri, vista la concomitanza con la Mezza Maratona più importante d’Italia: la Roma-Ostia.
Come per le passate edizioni, prima del via verrà eseguito un minuto di silenzio in ricordo di Christian Zizzari, ragazzo morto prematuramente ed al quale da diverse edizioni viene dedicata la manifestazione.
Resta invariato il percorso, composto da due giri e con il passaggio nei comuni di Aradeo e Neviano, dove piacevole è la presenza di numerosi spettatori, disposti sui due lati del tracciato.
Al completamento del primo giro, come stabilito già prima della partenza, Sergio Perchia concluderà la sua corsa ed a fine gara Alessandro Pisanello, stabilendo nuovamente il personale sulla distanza in 1h31’10’’ sarà il primo podista per l’Atletica Taviano 97 a tagliare il traguardo. A seguire giungeranno Franco Margarito che preferisce una corsa più tranquilla, chiudendo in 1h32’39’’, Giuseppe Buellis alla sua prima presenza in 1h50’48’’, Luigi Pizzolo in 1h57’45’’, e faticosamente chiude il nostro Tonino Cocchiero in 2h08’04’’ classificandosi comunque primo per la categoria MM75.
La gara sarà dominata da Ivano Musardo in 1h10’43’’ per gli uomini e da Paola Bernardo in 1h30’43’’ per le donne, ma un plauso va anche a Salvatore Sarcinella (MM50) e Tiziano Stapane (MM45), entrambi atleti della “Podistica Tuglie”, che andranno ad occupare rispettivamente il secondo ed il terzo gradino del podio.Maratonina dello Jonio 2012 - da Alessando Pisanello 19/02/2012 - 21:44 Maratonina dello Jonio - Gallipoli 12 febbraio 2012
In questa domenica, caratterizzata da condizioni climatiche di certo poco piacevoli, una nostra piccola rappresentanza è comunque presente per questa nuova edizione della "Maratonina dello Jonio", gara su strada a carattere nazionale. La manifestazione di certo desta un certo interesse visti i circa 650 iscritti, ma date le condizioni meteo, non pochi desisteranno dal prenderne parte. Radunati in Piazza Tellini e sotto una pioggia insistente, giunge lo start. Come per le edizioni passate, inizialmente si andrà a percorrere perimetralmente la Citta Vecchia, per poi spostarsi sulla litoranea, dove la gara avrà il suo corso. Al traguardo, dopo quelli di Corigliano d'Otranto, giungono i nuovi personali per Franco Margarito ed Alessandro Pisanello; il primo concludendo in 1h30'53" con un'ottima 8° posizione per la categoria MM50, il secondo in 1h31'31" classificandosi 13° per la categoria MM35. Un promettente 1h56'59" verrà stabilito da Luigi Pizzolo al quale diamo il benvenuto nell'Atletica Taviano 97 e per finire, in notevole ascesa, Federico Cuttitta che torna a bloccare il cronometro sotto le due ore, chiudendo la gara in 1h59'07".
Marcia della Pace - Taviano 04 febbraio 2012
Prevista per domenica 29 gennaio è stata poi rinviata, causa maltempo, a sabato 4 febbraio l'iniziativa partita dai gruppi di Azione Cattolica di Taviano e che ha visto coinvolte tutte le Associazioni Comunali. Quindi, anche l'Atletica Taviano 97 che, con un piccolo gruppo dei propri atleti, ha portato la Fiaccola della Pace accendendo poi in punti significativi (la casa Comunale e all'interno del Parco Ricchello) altre fiaccole. Purtroppo anche in questa occasione è arrivata la pioggia, costringendo il corteo ha tagliare il percorso previsto (un'altra fiaccola si sarebbe dovuta accendere presso il monumento di Don Tonino Bello) e rientrare al Santuario della Madonna del Miracolo dove si è conclusa la cerimonia. Sicuramente un'iniziativa importante, recependo anche le indicazioni del Santo Padre, che la nostra cittadina ha voluto contribuire affinchè si possa veramente raggiungere la Pace in ognuno di noi, nelle nostre famiglie, nella nostra communità e in tutti i paesi del mondo. Home Gennaio 2012 - da Atletica Taviano 97 05/02/2012 - 11:30 GENNAIO 2012
Caro Amico,
l' anno che si è concluso è stato intenso e proficuo per la crescita dell' Associazione della quale facciamo parte. Volendo ripercorrere i momenti più importanti sono tanti gli eventi da ricordare e le soddisfazioni per la nostra rappresentativa:
• l'anno comincia sotto i migliori auspici, ed ai Campionati Provinciali di Cross, il 20 febbraio l' Atleta Marino Scala si laurea Campione Provinciale di Cross nella categoria MM 65, mentre il figlio Fabrizio si deve "accontentare" del 4° piazzamento nella difficile categoria dei MM 35; • solo una settimana dopo sempre Marino si trova a vincere la competizione "Half Marathon dei 3 Comuni a Seclì, che si riconferma anche ad Otranto il 20 marzo; • il 28 marzo una folta rappresentativa (saranno ben 8 gli atleti presenti) parteciapano al Campionato Italiano Master di Corsa Campestre, che quest' anno viene ospitato ed organizzato a Lido San Giovanni dall' Alba A13 di Taurisano, ed anche in questa occasione Marino si conferma punta di diamante della società con il 5° piazzamento in una prova con l'elite del mondo Master italiano; • a seguire, ci si ricorda della Mezza Maratona a Lecce, prima volta nel capoluogo (anche qui si registra un primo posto di categoria per Marino Scala), ed il 10 aprile, mentre due nostri atleti (Margarito Franco e Sergio Perchia) rappresentavano l' Associazione nella Milano City Marathon, a Gallipoli si registrava l'ingresso nell'associazione e nell'attività agonistica di Federico Cuttitta e l'ormai "monotono" primo posto di categoria per Scala senior. • A seguire, il 28 aprile parte il Salento Tour, competizione a tappe di corsa su strada che prende il via da Galatina… per tutto il tour folta e costante sarà la presenza della rappresentativa tavianese; • Nel mese di maggio Franco Margarito rappresenta l' Atletica Taviano 97 nella ColleMarathon, impegnativa e suggestiva prova sui 42.195 metri, per luui la 19° competizione sulla distanza regina; • La primavera scorre via con le prove del Salento Tour ed altre competizioni minori, che vedono sempre l'associazione presente, ma un'altro importante obiettivo viene centrato, quasi in sordina, il 18 e 19 giugno sulla pista del complesso sportivo Santa Rosa a Lecce. In occasione dei Campionati Regionali Individuali e di Società Master 2011 (2° Fase) piazza diversi e selezionati atleti con risultati importanti e precisamente: podio sfioratoe 4° posto per Franco Margarito nella 400mt MM45; 2° posto per Sergio Perchia nei 1500mt MM50 e titolo di CAMPIONE Regionale 2011 nei 10.000mt MM65 per Marino Scala e idem per la categoria MM35 per il figlio Fabrizio; • A luglio l'evento più importante da ricordare è il Campionato Provinciale di Corsa su strada, che vede, tra gli altri il 4° posto di categoria di Fabrizio Scala e dell' inossidabile Tonino Cocchiero, ed il 2° per la categoria MM65 di Marino; • Solo una settimana dopo si svolge il Campionato Provinciale di Corsa in Montagna, a Parabita con la Scalata delle Veneri, che vede anche questa volta due 2° posto di categoria (gli inarrestabili Tonino Cocchiero e Marino Scala) ed il titolo di Campione Provinciale MM35 per Scala Fabrizio; • Ad agosto, oltre alla partecipazione a due manifestazioni (Lido Marini e San Donato che vedono la rappresentativa tavianese sempre in posizioni di vertice con la famiglia Scala) l'attività principale è l'organizzazione della Taviano Ten Run, manifestazione fortemente voluta dalla società per riportare il podismo agonistico nella nostra città. La gara si svolgerà il 18 settembre, una bella giornata di sport, ben riuscita che ha inoltre avuto il valore aggiunto di evidenziare i tesserati e gli amici che realmente hanno voluto con il loro impegno stare vicino ed essere di supporto alla società. E' doveroso in questa occasione ringraziarli per quanto fatto! • Gli appuntamenti successivi erano nuovamente su distanze più lunghe, i 21km della Valle della Cupa, Parabita, Collepasso, e Corigliano, e nel frattempo la premiazione del circuito Salento Tour che ha visto la menzione della rappresentativa tavianese grazie e Marino e Fabrizio Scala che si sono distinti durante le numerose prove a cui hanno partecipato, e nel frattempo due atleti (Franco Cataldi e Roberto Macrì portavano i colori dell Atletica Taviano97 a Firenze per la Firenze Marathon) Come avete potuto leggere numerose sono state le occasioni per i nostri atleti di rappresentare il sodalizio e molte di queste occasioni hanno visto i colori della società primeggiare. A tutti loro, ma anche a chi ha deciso di allontanarsi dall'attività agonistica, va il nostro ringraziamento ed il nostro augurio per un sereno e felice anno nuovo. Con l'occasione dobbiamo inoltre ricordare a tutti gli amici la necessità impellente, con l'inizio del nuovo anno di regolarizzare la propria posizione nei confronti dell'associazione al fine di determinare tempestivamente le affiliazioni alla F.I.D.A.L. e soprattutto di avere un quadro completo e puntuale della realtà societaria che si determinerà per l'anno 2012. Fiduciosi in un cortese accoglimento di quanto sopra si invitano inoltre gli amici aderenti a voler essere portavoce presso amici e conoscenti dell'esistenza di questa, che noi consideriamo importante, realtà nel mondo dell'associazionismo sportivo tavianese al fine di allargare il numero di tesserati e agonisti e di voler essere promotori presso il Presidente ed il Consiglio Direttivo di idee e progetti che con il supporto di tutti si possono sviluppare nel corso dell'anno.
Salutandovi tutti singolarmente, e ringraziandovi per il supporto colgo quindi l'occasione per porgere nuovamente i migliori auguri di Buon 2012. ATLETICA TAVIANO 97 Il presidente Fabrizio Scala Festa dell'Atletica Pugliese - da Atletica Taviano 97 23/01/2012 - 22:38
Home Dicembre 2011 - da Atletica Taviano 97 18/01/2012 - 15:58 DICEMBRE 2011
Half marathon della Grecia Salentina - da Alessando Pisanello 18/12/2011 - 23:29 Half Marathon della Grecia Salentina - Corigliano d'Otranto 11 dicembre 2011
“Kalòs ìrtate is Koriana” (Benvenuti a Corigliano d’Otranto).
Così sono accolti gli atleti presenti per l’ultima gara dell’anno nel Salento, una mezza maratona a carattere nazionale che nella nostra terra non rappresenta più un evento, ma bensì è l’evento.
La manifestazione, giunta alla 13° edizione, è organizzata dall’ ”A.S.D. Atletica Amatori Corigliano”, con partenza ed arrivo in Corigliano e con il passaggio di ben quattro Comuni, ovviamente tutti facenti parte dell’ “Unione dei Comuni della Grecia Salentina”.
Ottima l’affluenza dei partecipanti, infatti si conteranno circa 1000 iscritti e diverse saranno le presenze da fuori regione.
Per la partenza ci si raduna nei pressi del suggestivo Castello dè Monti, da lì si proseguirà per gli altri comuni interessati, in sequenza Melpignano, Castrignano dei Greci, Martano e Zollino per poi raggiungere il traguardo nuovamente a Corigliano.
Dei nostri atleti, i primi due arrivati e cioè Franco Margarito in 1h33’ ed Alessandro Pisanello in 1h33’25’’stabiliranno il nuovo Personale sulla distanza, ma dietro di loro imminente è l’arrivo di Cosimo Renni in 1h35’05’’. A seguire giungeranno Franco Cataldi in 1h49’43’’, Lorenzo Ria in coppia con Sergio Perchia in 1h55’20’’, Roberto Macrì in 2h05’, ed infine Federico Cuttitta in 2h12’37’’ alla sua prima mezza.
Vincitore della gara sarà Francesco Caliandro dell’Atl. Palagiano in un tempo di 1h11’33’’, mentre Alessandra Resta sarà la vincitrice femminile in 1h24’50’’ 2° memorial Roberto Castelluccio - da Alessandro Pisanello 17/12/2011 - 17:52 2° Memorial Roberto Castelluccio – Lecce 13 Novembre 2011
Su un percorso di 8.300 Km, si corre il “2° Memorial Roberto Castelluccio”, gara podistica di corsa su strada organizzata dall’ASD Atletica Salentina Lecce “Roberto Castelluccio”. Gli atleti presenti, circa 200, osserveranno un minuto di silenzio in memoria del Presidente della Associazione organizzatrice, scomparso prematuramente, due anni fà. Al via, il gruppo andrà a percorrere un percorso del tutto urbano, snodandosi, soprattutto, tra le vie del centro storico, potendo così ammirare “velocemente” le bellezze del Barocco. A fine gara unanimi i commenti degli atleti, per aver corso finalmente una gara a Lecce con un percorso interamente chiuso al traffico. L’impegno degli organizzatori, dell’Amministrazione Comunale e del personale delle Forze dell’Ordine ha dato i suoi frutti. A vincere la gara sarà Giuseppe Piccirillo, dell’ “ASD Tre Casali San Cesareo” in un tempo di 28’00’’, mentre per la nostra società Alessandro Pisanello chiuderà in 34’35’’ e Sergio Perchia in 38’25’’. Salento Half Marathon 2011 - da Alessandro Pisanello 17/12/2011 - 17:45 Salento Half Marathon - Collepasso 6 Novembre 2011
Giunta alla sua 26° edizione, la mezza maratona di Collepasso continua ad essere uno degli eventi più attesi per il podismo salentino; a testimoniarlo gli oltre 600 atleti giunti al traguardo. Promotrice della manifestazione è l’ A.S.D. Saracenatletica di Collepasso la quale, per facilitare la partecipazione agli atleti che non hanno un allenamento adeguato per i 21.097 Km, propone una staffetta a due, dando la possibilità all’atleta, a metà gara circa, di darsi il cambio con un compagno. La giornata si presenta con un forte vento di scirocco, che di certo andrà a penalizzare le prestazioni di ogni singolo atleta. Come da programma, lo start giunge alle 9.30 ed il serpentone umano si snoda per le vie del paese, prima di immettersi in direzione Aradeo. Si corre tra le campagne, dove, a rendere più caratteristici i numerosi uliveti, sono proprio i tanti contadini e non intenti nella raccolta delle olive stesse. Al 10 Km di gara è previsto il cambio per chi ha scelto la staffetta e fin qui si procede ancora in piena tranquillità. Il tratto più impegnativo della gara, arriva tra il 15° ed il 21° Km, quando ormai la fatica inizia a farsi sentire ed il vento che soffia di fronte, ci mette del suo. Leggera discesa negli interminabili metri finali, e poi finalmente riecco Piazza Dante, tra mille fatiche ma tante soddisfazioni. La gara sarà vinta da Giammarco Buttazzo in un tempo di 1h10’34’’, ma a sorprendere un po’ tutti è l’atleta marocchina Labani Soumiya dell’Atletica Locorotondo, che oltre ad essere la prima delle donne con il tempo di 1h17’17’’, occuperà in classifica il 5° posto assoluto. Questo l’ordine d’arrivo per l’Atletica Taviano ’97: Renni Cosimo 1h35’50’’, Margarito Franco 1h39’08’’, Pisanello Alessandro 1h39’42’’, Cataldi Francesco 1h53’19’’, Macrì Roberto 2h03’55’’, Scanferla Stefano 2h08’20’’, e per finire Cuttitta Federico in 2h11’46’’. Solo per la statistica in quanto non era prevista nessuna premiazione, ma solo divertimento per chi non adeguatamente preparato per il percorso intero, citiamo la partecipazione anche per Sergio Perchia e Gianluca Giussani che si dividono la gara e alla fine, tra le staffette, sono al 3° posto a soli 4” dalla seconda e a 25” dai primi. | Calendario
5x1000
![]() Ricerca
Sondaggio
Allenamenti
Scopri il tuo ritmo nella gara appena conclusa cliccando sul link: Calcoloritmo.xls
________________ X iniziare ad allenarsi: Programma per iniziare.pdf ________________ Correre ... perchè: BeneficiDelCorrere.pdf ________________ Buoni motivi per iniziare a correre (a cura di Mirko Previtero): BuoniMotiviPerCorrere.pdf ________________ Siamo su Facebook
|