L' Associazione
Atletica Taviano 97
Carte Sociali
Gare
Calendari gare
Classifiche gare
Regolamento gare 2023
Risultati gare organizzate
Webmaster - Infos
Newsletter
Visite
Preferenze
 21 utenti
Connesso:
(nessuno)
|
 News
 |
Mezza maratona dello Jonio
Gallipoli 18 aprile 2010
Una bella domenica soleggiata, quella del 18 aprile a Gallipoli, dove si è svolta la mezza “Maratona dello Jonio” gara nazionale di 21,097 Km. L’Atletica Gallipoli dopo il passo falso dello scorso anno, ha organizzato una buona manifestazione, percorso chiuso al traffico e quindi anche i cittadini di Gallipoli hanno ben accettato il minimo disagio di non poter percorrere con l’auto alcune strade della città, solo per qualche ora. Partenza da Piazza Tellini, passaggio del gruppone dei 550 iscritti nella città vecchia e poi sul lungomare con un doppio giro. Unico intoppo organizzativo, aver previsto un numero inferiore di partecipanti, la conseguenza è stata quella che alcuni sono rimasti senza lo zainetto che veniva consegnato a tutti gli atleti. Comunque l’organizzazione ha garantito la consegna nei prossimi giorni. Ha vinto al maschile Musardo Ivano del G.S. Esercito con il tempo di 1h11’16” mentre tra le donne la prima al traguardo è stata Bernardo Paola dell’Amatori Corigliano in 1h27’58”. Tra i nostri atleti presenti, il migliore ovviamente è Fabrizio Scala MM35 che chiude la sua fatica in 1h22’28”, Cosimo Renni MM45 conclude con lo stesso tempo di una settimana fa nella1/2 maratona di Otranto 1h37’27”, invece per Marino Scala MM60 il tempo è 1h44’36”, altra prestazione per Tonino Cocchiero MM70 1h53’54” e ancora Sandro De Lorenzis MM40 in 1h56’25”, Luigi Mancino MM60 1h58’24”, Marcello Lezzi MM45 2h01’34” e Roberto Macrì 2h07’40”. Una citazione a parte per Franco Margarito che chiude in 1h44’44”, una gara di passaggio in preparazione di un’altra ben più lunga. Infatti Franco prepara la partecipazione ad una gara certamente non per tutti: il 30 maggio Franco sarà al nastro di partenza della “100Km del Passatore”.
|
Campionato Provinciale Cross
Lecce 28 marzo 2010
Con una giornata soleggiata si chiude la stagione dei cross in provincia. La manifestazione organizzata presso il campo Santa Rosa a Lecce, ha assegnato anche le maglie di campione provinciale di cross 2010. La partecipazione alla gara è stata condizionata dal periodo in cui si è svolta, in quanto molti atleti stanno ormai preparando le gare più lunghe su strada. Anche la partecipazione della nostra società limitata a soli tre atleti: Antonio Cocchiero, Sergio Perchia, e Fabrizio Scala. Risultato soddisfacente che vede Tonino Cocchiero al secondo posto della cat. MM70 ma ancora meglio Fabrizio Scala che ripresa la forma rientra anche sul podio (tra l'altro al primo anno nella nuova categoria MM35) e in questo caso sul gradino più alto, vincendo quindi questa categoria e laureandosi campione provinciale 2010. Complimenti e adesso la concentrazione passa sulla strada con i prossimi imminenti appuntamenti di Otranto e Gallipoli.
Maratona di Roma
Roma 21 marzo 2010
L’altro appuntamento nel giorno della primavera 2010 quello nella capitale, la “Maratona di Roma”, è stato positivo per i nostri atleti impegnati su questa distanza. Il cielo coperto ed una temperatura di 10°, giornata ideale per correre una maratona e poi correre per le strade di Roma ha sempre un fascino diverso, rispetto alle altre città. Una 16° edizione da record x gli iscritti, più di 15.000 e anche per gli arrivati più di 11.000. Per la statistica: la gara è stata vinta dall’etiope Siraj Gena in 2h08’39” percorrendo gli ultimi metri a piedi scalzi in onore di Abele Bikila che cinquant’anni fa, nel 1960, attraversò il traguardo dell’Arco di Costantino alle Olimpiadi di Roma. Anche in campo femminile la vittoria ad un atleta dell’Etiopia che si conferma dopo la vittoria dello scorso anno, si tratta di Firehiwot Dado che chiude in 2h25’28”. L’ultimo a tagliare il traguardo è stato un americano Bart Sobel in 7h34’26”. Buone le prestazioni dei nostri atleti, alla prima esperienza per Andrea Margherito che conclude in 3h42’24” e per Enrico Calcagnile in 4h17’35”. Riscontro cronometrico positivo anche per Franco Cataldi in 4h15’54” e per tutti gli altri che hanno ottenuto il primato personale sulla distanza: Sandro de Lorenzis (4h06’08”), Luigi Mancino (4h52’49”) e Roberto Macrì (5h14’16”). |
 |
 |
Corri tra gli Ulivi
Tricase 21 marzo 2010
La primavera arriva con la nostra società divisa tra il cross “Corri tra gli Ulivi” e la “Maratona di Roma”. Presso ”Agriturismo gli Ulivi” in Contrada Palane, gli organizzatori dell’Atletica Tricase hanno ricavato un percorso tra gli ulivi secolari (tra l’altro in zona erano presenti anche altre importanti specie arboree), sul quale hanno gareggiato Marino Scala e Tonino Cocchiero nella prima batteria, mentre alla partenza della seconda batteria erano presenti Fabrizio Scala, Cosimo Renni, Sergio Perchia e al rientro dopo un lungo periodo di assenza dalle gare anche Marcello Lezzi. Il giro del percorso di circa mt.1800 da ripetersi tre volte è stato abbastanza impegnativo per le caviglie, comunque normale per i cross, e per i nostri atleti è stato un test significativo per valutare la propria condizione atletica in previsione della prossime gare su strada. Sul podio sono saliti Fabrizio Scala terzo nella cat.MM35, Marino Scala secondo nella cat. MM60 e Tonino Cocchiero secondo nella cat.MM70.
|
8° Trofeo "Corriamo nel parco di Torcito"
Cannole 28 febbraio 2010
L’ultima prova del campionato regionale di cross per società si è svolta a Cannole nel sito del “Parco di Torcito”. La manifestazione è stata organizzata dall’ASD Salento d’amare Lecce e lungo i viottoli e i tratturi del parco hanno corso circa 300 atleti. Partenza in tre batterie, con la prima sono state impegnate tutte le donne (due giri del percorso) e gli uomini dalla categoria MM60 in poi (tre giri); si è imposta Paola Bernardo della Amatori Corigliano. In questa batteria il nostro Tonino Cocchiero 2° classificato cat.MM70. La seconda partenza riservata alle categorie MM45-50-55 ha visto primeggiare Michele Gallo (ASD San Michele Salentino), presente Sergio Perchia classificato 50°. Ultima partenza per i più giovani, gli assoluti con le categorie maschili 35 e 40. Ha vinto la gara Iran Ponzetta (Atletica Civitanova).
 |
CROSS DEL SALENTO
Torre San Giovanni (Ugento) 14 febbraio 2010
Giornata da cross quella di San Valentino, che ha visto 500 atleti partecipare al “Cross del Salento”, manifestazione che si è svolta all’interno dell’area del ristorante “Morfeo” a Torre San Giovanni la marina di Ugento. Cross nel vero senso della parola, le piogge dei giorni scorsi, ma anche quella della mattina hanno reso il percorso molto duro, al limite della praticabilità, tre giri nel fango, hanno messo a dura prova le caviglie e le ginocchia degli atleti, all’arrivo stanchi ma contenti della gara. Uno scenario di tutto rispetto, considerata anche la collaborazione con l’organizzazione della Stramilano, infatti le due gare sono gemellate. La partecipazione qualificata ha visto la vittoria di Gianmarco Buttazzo (bronzo con la nazionale italiana ai campionati europei di cross a squadre), secondo Luigi Del Buono e terzo l’atleta di casa Iran Ponzetta, al femminile podio interamente dell’Alter Atletica Locorotondo con rispettivamente Mariangela Ceglia, Paola Castellana e Ilenia Maria Colucci. La buona organizzazione dell’A13 Alba Taurisano ha completato la giornata con le tante premiazioni e per chi ha voluto festeggiare San Valentino e rimasto anche dopo a pranzare presso il ristorante “Morfeo”.
In premiazione anche i nostri atleti, il presidente Fabrizio Scala, al rientro dopo un periodo lontano dall’agonismo, prova le gambe e chiude in 30’08, l’inossidabile Tonino Cocchiero terzo nella MM70 con un tempo di 41’33 e al femminile terza classificata nella categoria TF Pamela Catalano in 25’48 chiude i suoi due giri, completano la partecipazione Cosimo Renni 35’37 e Sergio Perchia 37’48.
Alcune foto della gara nella sezione "Galleria fotografica"; x gentile concessione della www.villaabacus.it e di www.mondoatalas.it
|
XI Maratona del Salento d'Amare
Temperatura bassa, con vento freddo, a sprazzi si è visto anche il sole ma senza riuscire a riscaldare la temperatura, ogni tanto qualche goccia d’acqua; è stato questo lo scenario in cui si è svolta l’edizione XI della Maratona del Salento d’Amare.
Il gruppo è partito da Casarano per Matino, Parabita e poi Tuglie dove c’è la prima fermata per l’arrivo della gara di 11km., i maratoneti continuano passando da Sannicola e poi Alezio dove probabilmente inizia il vero lavoro, 9km per arrivare nella nostra cittadina, Taviano, il passaggio sulle ali dell’entusiasmo di correre in casa con gli amici e conoscenti che ti incitano e poi fuori del paese per l’ultimo tratto del percorso, probabilmente il più difficile. Attraverso le nostre tipiche campagne di ulivi la stanchezza ormai si sente tutta è anche dei piccoli tratti di leggera salita possono sembrare delle montagne da scalare. Con le ultime energie in corpo e la mente che non vuole mollare si arriva finalmente a Parabita, un breve giro per vedere l’arco del traguardo, uno sguardo all’orologio e, o con gioia o con delusione nel riscontro cronometrico, sicuramente le braccia alzate dimostrano tutta la soddisfazione di aver concluso un’altra impresa.
Cinque atleti in partenza, due si fermano ai trenta km, come programmato considerato che stanno preparando un’altra maratona, quella di Roma, questo il risultato degli altri tre: Franco Margarito 3h57’21” – Lorenzo Ria 4h07’20” – Roberto Macrì 5h19’19”. Complimenti e appuntamento per tutti alla prossima.
Per la cronaca, la gara al maschile, è stata vinta da Giorgio Calcaterra (Running Club Futura) in 2h28'30" mentre tra le donne si è imposta Paola Sanna (Assosport Bergamo) in 2h54'27".
|
 |
V° Cross della Mandra
Aperta la stagione agonistica dell'Atletica Taviano 97 con la partecipazione di Tonino Cocchiero e di Sergio Perchia alla 2° prova dei CDS regionali di Cross 2010. Una giornata senza sole ma non particolarmente fredda, considerate le temperature degli ultimi giorni, e con un percorso all'interno del boschetto ormai collaudato, si è svolta a Calimera la 5° edizione del Cross della Mandra. Le partenze divise in 4 batterie; nella prima c'è stata l'affermazione di Paola Bernardo della Atl. Amatori Corigliano seguita da Maria Gargiulo e da Marivanna Taurino tutte e due del CUS Lecce, in questa prima batteria gareggiavano le atlete di tutte le categorie femminili. Subito dopo è partita la batteria con le categorie maschili dalla MM55 e oltre, in questo caso l'affermazione è andata all'inossidabile Michele Gallo della Atletica San Michele Salentino, secondo Michele Galati (Amatori Lecce) e terzo Stefano Ciullo (Polisportiva Taurisano). In questa batteria troviamo 42° assoluto e 4° di categoria MM70 il nostro Antonio Cocchiero. Altra partenza con le categorie maschili degli Assoluti, TM, MM35 e MM40 vinta da Ivano Musardo del G.S. Esercito 10°Re.Tra, a seguire Angelo Melileo (Polisportiva Taurisano) e Giuseppe Mele (Amatori Atl. Acquaviva). Ultima partenza per le categorie maschili MM45 e MM50, vince Elio Settembrini (Atletica Capo di Leuca) seguito da Pietro Argentiero (A.S. Team Francavilla) e Giuseppe Agosto (Atletica Tricase), il presidente Sergio Perchia si piazza al 54°posto in questa batteria.
Foto della gara sono visionabili nella sezione "Galleria fotografica".
Per le classifiche complete clicca di seguito: http://www.fidalpuglia.it/master/Risultati%20Calimera%2024-1-10.htm
XI Half Marathon della Grecia Salentina
- da Atletica Taviano
13/12/2009 - 16:52
 |
11°edizione HALF MARATHON della Grecia Salentina
Corigliano d'Otranto 13 dicembre
La Half Marathon della Grecia Salentina, in questa XI edizione, si conferma gara tra le più partecipate. Gli organizzatori hanno chiuso le iscrizioni al raggiungimento dei 1.100 atleti. Anche le condizioni meteo sono state favorevoli all’organizzazione del “Amatori Corigliano” che con impegno e tenacia hanno preparato quest’appuntamento, consentendo quindi lo svolgimento di una mattinata all’insegna dello sport e del divertimento. All’arrivo gli atleti sono stati accolti con musica e ristoro e tanti, a dimostrazione di non sentire la fatica dopo la gara, si facevano travolgere dalle note della pizzica mettendosi a ballare. Ottima prestazione dei nostri atleti, Franco Margarito conferma il suo buon stato di forma, partendo con obiettivo abbassare il personale sulla distanza che alla fine fallisce solo per 13 secondi, la sua prestazione 1h37’57”. Forza Franco avrai sicuramente modo di migliorarlo alla prossima. Chi invece riesce a migliorare il proprio personale su una ½ maratona è Lorenzo Ria che chiude ovviamente soddisfatto in 1h45’48”. Lorenzo, come vedi il lavoro alla fine paga sempre. Ovviamente non manca la partecipazione il nostro grande Tonino Cocchiero, MM70, che risulta l’atleta della società più presente alle gare nel 2009, completando con un tempo di 1h58’07”.
|
FIGULI IN CORSA 2009 - Cutrofiano 06 dicembre
Il Corripuglia del 2009 finisce a Cutrofiano. Un piccolo intoppo in partenza, certamente superabile in eventuali prossime organizzazioni, una mattinata fresca ma soleggiata e una buona partecipazione del pubblico lungo le strade della cittadina è stata questa la cornice per i 580 arrivati a quest’ultima gara che stabilisce la classifica finale di questo progetto regionale. Con tutta probabilità saranno tre le prove del Corripuglia 2010 che si disputeranno in provincia di Lecce: Surbo, Novoli e Taurisano, ma naturalmente si attende l’ufficialità.
Un arrivo al quale ormai ci siamo abituati, con il solito Iran Ponzetta (Maxicar Civitanova) a tagliare per primo il traguardo seguito da Ivano Musardo (Esercito 10°Re.Tra) e poi Gianni Chiriatti (Grecia Salentina Martano). Al femminile vince Emma Delfine (Nadir), piazza d’onore per Livia Torre (Top Running Brindisi) e terza Maria Gargiulo (CUS Lecce).
Dopo aver ottenuto il personale sulla maratona, domenica scorsa a Firenze, Franco Margarito conferma il suo momento di forma chiudendo la gara in 38’40” al 211° posto, anche Cosimo Renni in buona forma chiude al 240°posto con il tempo di 39’26” e l’immancabile Tonino Cocchiero, 46’30” la sua gara si posiziona 473°.
|
 |
| Calendario
5x1000
Ricerca
Sondaggio
Allenamenti
Siamo su Facebook
|