Frase del giorno:  L'atleta vero è colui che ha valori. La fatica dell'allenamento, la disciplina, l'accettazione del limite, il superare con fiducia gli ostacoli, il non arrendersi nelle difficoltà. Il saper vincere senza umiliare l'avversario, il saper perdere senza sentirsi sconfitto.   Papa Giovanni Paolo II
L' Associazione
Gare
Webmaster - Infos
Newsletter
Per ricevere informazioni sulle novità di questo sito, puoi iscriverti alla nostra Newsletter.
Iscriviti
Cancella l'iscrizione
9 Iscritti
Visite

   visitatori

   visitatori in linea

Preferenze

Connetti di nuovo
---

Il tuo nome:

La tua password (associata al tuo nick)


 Numero degli utenti registrati 21 utenti


Connesso:

(nessuno)
news.gifNews

2015/ScalataVeneri.jpgScalata delle Veneri 2015 - da Alessando Pisanello 20/07/2015 - 14:38

6° Scalata delle Veneri
Parabita 19 luglio 2015

La tanto attesa Scalata, così come le edizioni precedenti, si ripete all’insegna del caldo… del gran caldo.
Gli organizzatori, impeccabili come sempre, non faranno mancare i punti ristoro sul percorso, ma se non sarà una bottiglietta d’acqua in più ad alleviarci da questa canicola, è pur certo che non sarà Caronte a fermare i bollenti spiriti dei circa 550 atleti partecipanti.
Finita l’attesa, alle 19.00…. e qualche minuto si parte, e sin da subito le prime linee iniziano a darsi battaglia.
Solo poche centinaia di metri e ci si riversa nel ‘’Parco Archeologico delle Veneri’’ località caratterizzata oltre che da vecchie cave in disuso, da antiche grotte risalenti ad era preistorica, in una delle quali, a metà anni ‘60 furono rinvenute due statuette scolpite su osso di cavallo, rinominate come “Le Veneri”.
Incontriamo così i primi tratti in salita, anche se brevi abbastanza faticosi, su un percorso in gran parte sterrato.
Superata questa prima fase, passando tra la macchia, ci accingiamo a scalare in corsa (per chi c’è la fa) la collina di Sant’ Eleuterio, uno dei punti più alti del Salento.
Giunti in cima, ci accorgiamo di essere al 6° km.
Da questo momento un’insidiosa discesa ci riporta a valle, per poi concludere con l’ultimo Km, per le strette e caratteristiche vie del centro storico per poi finalmente tagliare il traguardo in Piazza Umberto I°.
Dando un veloce sguardo alle classifiche, ci accorgiamo che il vincitore assoluto della manifestazione, il giovanissimo Zullo Luigi della ‘’Bio Ambra New Age’’ società sportiva di Turi (BA), chiudi con un distacco di ben 2 minuti e 53 secondi sul secondo arrivato, il salentino Antonio Vitali, vincitore dell’edizione 2014.
Tra le donne a dominare è come spesso accade Paola Bernardo, dell’Atletica Capo di Leuca.
Divertiti i nostri atleti con Tonino Cocchiero (Senior 75) ed Elena Conte (Senior Femminile) che si aggiudicheranno entrambi il terzo posto di categoria.
Traguardo raggiunto in 41’50’’ per Alessandro Pisanello, 45’26’’ per il duo composto da Enzo Bagno e Roger Ingrosso, Franco Margarito in 46’55’’ e a seguire Luigi Pizzolo in 47’36’’.

2015/Stafetta4x100.jpgCampionato Regionale Individuale Master su pista - da Sergio Perchia 16/07/2015 - 12:30

Campionato Regionale Individuale Master su pista
Lecce 11 luglio 2015 (1° giornata)

Medaglie d'oro anche per la nostra società alla 1° giornata dei Campionati Regionali Master 2015 su pista che si sono svolti sabato 11 luglio scorso a Lecce presso il Campo "L. Montefusco".
In aumento, rispetto agli altri anni, la partecipazione degli atleti alla manifestazione, pertanto oltre ai soliti noti che si dedicano alla pista tutto l’anno si è visto qualche viso nuovo che grazie all’iniziativa regionale dello Stadion 192 e al progetto promozionale del C.P. di Lecce denominato Grand Prix si sono affacciati a queste specialità abbastanza tecniche che fanno sentire la vera Atletica Leggera. Lo scorso anno l’Atletica Taviano 97 si presentò con una staffetta ai campionati provinciali vincendo la 4x400, quindi quasi un obbligo quest’anno partecipare. Ancora una vittoria, questa volta nella staffetta più veloce la 4x100, che con Roger Ingrosso, Sergio Perchia, Alessandro Pisanello e Franco Margarito ottengono il primo posto nella cat. M45 con il tempo di 59”8.
Oltre a queste quattro, in seguito sono arrivate anche due altre medaglie. L’oro con Roger Ingrosso nel giavellotto cat. M40 e argento con Franco Margarito sempre nel giavellotto cat. M50. Auspichiamo una partecipazione ancora più numerosa, dei nostri atleti, per le prossime manifestazioni, a partire dal campionato provinciale 2015 che si svolgerà dopo l'estate e precisamente la 1°giornata il 10 ottobre e la 2° il 24 ottobre.

2015/GruppoGalatone.jpgCamp.Prov.Prove Multiple Esordienti - da Roger ingrosso 08/06/2015 - 12:46

Campionato Provinciale Prove Multiple Esordienti
Galatone 30 maggio 2015

Una bella giornata di sport x i nostri ragazzi alla manifestazione su pista svoltasi sabato pomeriggio 30 maggio a Galatone riservata alle categorie Esordienti, Ragazzi e Cadetti valida sia come prova del circuito "2° Giro Podistico dell'Avvenire" sia per il Campionato Provinciale di Prove Multiple per la categoria Esordienti. Grande partecipazioni con oltre 160 ragazzi di diverse societa'. L'Atletica Taviano 97 comunque riesce a a portare a casa 2 ottimi secondi posti con Federico Scanferla e con Parata Alberto!!!!!!
Il Giro Podistico dell’Avvenire” è un progetto podistico per i ragazzi completo, infatti c’è la corsa campestre, la corsa su strada e la corsa in pista. Per gli esordienti la prova in pista è stata sviluppata sulla velocità dei 50 metri e per il nostro più piccolo esordienti “C” Federico Scanferla è arrivato il secondo posto della sua serie, con il tempo di 9”5, che poi risulta quella più veloce in generale e quindi 2° posto in assoluto. Gli altri presenti nella velocità sono nella categoria esordienti “B” con Diego Portaccio che ferma il cronometro a 9”0 e giunge 8° in classifica, poi c’è Cristian Corvaglia che con 9”2 giunge 13°, seguono subito dietro, quindi in 14° posizione Lorenzo Parata e Francesco Dimo con 9”3, poi ancora Manuel Ingrosso 22° con il tempo di 9”8 e infine Cristian Minutello con 10”1 arriva 25°.
 
Come anticipato l’altro 2° posto arriva dalla categoria ragazzi che si sfidano sui metri 1.000 e Alberto Parata, dopo una bella sfida con l’atleta Enrico Striani della Atletica Montefusco di Lecce che si chiude con il rush finale, ferma il crono a 3’23”1, presenti anche Gabriele Bagno e Giacomo Mastrandrea rispettivamente al 17° e 18° posto con i tempi di 4’20”9 e 4’24”9.
Complimenti a tutti i nostri piccoli atleti che rappresentano ATLETICA TAVIANO 97 !!!!!!!

2015/PremiazioneParataCerfignano.jpgStracerfignano 2015 - da Sergio Perchia 15/05/2015 - 11:52

Stracerfignano 201 - Cerfignano 9 maggio 2015

Arriva anche la prima vittoria per Alberto Parata.
Nella Stracerfignano 2015 prova di corsa su strada per il settore giovanile (Esordienti, Ragazzi e Cadetti) valida anche come prima giornata del Campionato Provinciale sono stati più di un centinaio i ragazzi partecipanti; solito entusiasmo, come in tutte le gare del settore giovanile, con i ragazzi pronti a divertirsi e a sfidarsi.
La prima partenza per i metri 500, vede impegnati i più piccoli esordienti “C” (6-7 anni) dove purtroppo sino a pochi metri dall’arrivo in 2° posizione c’era Federico Scanferla ma una caduta lo porta a tagliare il traguardo solo in 5° posizione. Niente di grave e ovviamente tutto rimandato alla prossima gara.
Seguono gli esordienti “B” (8-9 anni) dove abbiamo ancora un 5° posto con Lorenzo Parata e poi 9° e 10° rispettivamente Manuel Ingrosso e Alessandro Casto.
Nessuna presenza tra gli esordienti “A” (10-11 anni), mentre tra i ragazzi invece ecco la vittoria con
Alberto Parata che si è imposto su Mauro Saccone della Grecia Salentina Martano e su Alen Zocco della Top Runners Lecce. Massimo entusiasmo e felicità per questo risultato raggiunto da parte di Alberto festeggiato dai compagni di squadra che ottengono il 6° posto con Simone Pindinello e il 12° con Giacomo Mastrandrea.
Complessivamente, dopo questa prima giornata, i risultati dei ragazzi portano l’Atletica Taviano 97 al 4° posto nella classifica di società.
Prossimi appuntamenti a Parabita il 27 giugno e conclusione a Taviano il 7 novembre.

2015/GrotteBagnolo.jpg7° Trofeo città dell'olio - Bagnolo - da Alessando Pisanello 25/04/2015 - 11:43

7° Trofeo città dell'olio - Bagnolo 19 aprile 2015

Anche se poco meno di 2000 anime, questo piccolo centro (a molti dei presenti sconosciuto sino a questo momento) racchiude tanta storia in se.
Si parte dai menhir che lasciano presupporre ad insediamenti risalenti all’età del bronzo, per arrivare ai più moderni insediamenti Bizantini.
I 700 e più podisti arrivati da ogni angolo della provincia, vengono accolti in Piazza San Giorgio (patrono di Bagnolo), per dare il via a questa prima tappa del Salento Tour edizione 2015.
Distribuiti pettorali e pacchi-gara, ci si raduna in prossimità della “Colonna di San Giorgio” in attesa della partenza.
Giunto il via ci si muove per le vie del piccolo centro, per poi immettersi tra le campagne tra stupendi ulivi a far da cornice.
Percorso di certo impegnativo ma non eccessivamente tecnico, che ci porterà sulla “Serra di Montevergine” (Comune di Palmariggi) con “visita podistica” al Santuario di Montevergine, da oltre quattro secoli meta di pellegrinaggio dei fedeli Salentini e non solo. 
Superato il Santuario si riscende verso Bagnolo, ma qualcosa di suggestivo richiamerà l’attenzione di tanti: è la Grotta Basiliana, insediamento rupestre di epoca Bizantina, scavata nella roccia probabilmente dai monaci Basiliani (seguaci di San Basilio) e di conseguenza da collocare al VI secolo.
Detto ciò, ci si avvicina sempre più al traguardo ripassando tra gli ulivi prima, per il centro abitato poi.
Sarà Cristian Bergamo dell’Atletica Carovigno ad aggiudicarsi questa prima tappa Salento Tour 2015 in soli 34’35’’, mentre per le donne sarà Manola Ponzetta del Salento Is Running in un tempo di 41’33’’.
I nostri atleti chiuderanno la gara nel seguente ordine: Alessandro Pisanello 41’39’’, Franco Margarito 43’35’’, Roger Ingrosso in 43’45’’, Elena Conte e Luigi Pizzolo chiuderanno insieme in un tempo di 48’25’’, Gianni Coppola 49’40’’, Lorenzo Ria 51’56’’, Cristian Calò 52’25’’, Sergio Perchia 53’11’’ e Tonino Cocchiero che chiudendo in un tempo di 1h 01’09’’, si aggiudica il terzo posto tra i Seniores 75.
 

2015/ManifestoGiroPodisticoXSito.jpg2° Giro Podistico dell'Avvenire - da Atletica Taviano 97 23/04/2015 - 16:58

2° Giro Podistico dell'Avvenire

Le Societa Sportive ASD Atletica Taviano, ASD Podistica Tuglie, ASD Saracenatletica, e ASD Città di Galatone si sono impegnate a creare un progetto tendente a sviluppare la diffusione dell’atletica leggera. Il progetto prevede la partecipazione a 6 gare podistiche che si disputeranno a Tuglie, Collepasso, Galatone, Casarano e Taviano, dove alla fine delle gare saranno assegnati i titoli individuali ai vincitori di ogni categoria, e alle Società ed eventuali scuole partecipanti.
La pratica motoria e sportiva rappresenta una significativa fonte di esperienza per tutti i ragazzi, capace di costruire uno “stile di vita salutare” permanente, di favorire una maggiore integrazione sociale ed apertura ai rapporti interpersonali, di assumere ruoli e responsabilità precise. Pertanto
questa costituisce uno degli strumenti più efficaci per la formazione della personalità e del carattere dei soggetti in giovane età, per lo sviluppo e il mantenimento di un corretto equilibrio psico-fisico di ogni persona, per l’incremento significativo della qualità della vita e per favorire l’inclusione sociale. Il progetto dovrà essere sviluppato anche con il coinvolgimento delle scuole, primario punto di riferimento per la famiglia e per la società, centro educativo il cui intervento vada oltre gli ambiti disciplinari ed affronti con i ragazzi tematiche di carattere etico e sociale guidandoli all’acquisizione di valori e stili di vita positivi.
Le difficoltà nel comportamento, l’ansia da prestazione, l’insicurezza di fronte alle situazioni da risolvere, l’attenzione sempre più ridotta, l’incapacità di orientarsi, sono alcune caratteristiche molto frequenti nei nostri giovani al punto da essere state ufficialmente codificate come difficoltà concrete nel rapportarsi con il mondo esterno e con se stessi. Pertanto l’educazione motoria si configura come un importante agente d’inclusione, d’integrazione, di partecipazione alla vita aggregativa, di accettazione delle differenze e dei limiti.
Praticare lo sport e l’attività fisica aiuta a stabilire equilibri psico-fisici ottimali rispetto alle tensioni interne sia di natura corporea che psicologica.
In conclusione l’educazione motoria e sportiva sembra essere un complemento essenziale e piacevole per lo sviluppo psicofisico ed è uno strumento certamente indispensabile per la maturazione psicologica del ragazzo e per una migliore definizione delle sue caratteristiche personali.
Le date e i luoghi del progetto sono riportati sul manifesto e in seguito saranno pubblicati gli appositi regolamenti di ogni singola gara
.

2015/GruppoIron11Aprile.jpgIron-Boy e Iron-Girl - Lecce 11 aprile - da Sergio Perchia 14/04/2015 - 13:20

Iron-Boy & Iron-Girl
Lecce 11 aprile 2015
Parte la stagione su pista all’aperto del 2015 con la prova di Iron organizzata dalla Abacus Villabaldassarri del prof. Giovanni Dell’Atti sul campo “L. Montefusco” di Lecce. Come ormai consuetudine, grande la partecipazione di atleti, in rappresentanza di tutte le società della provincia che sviluppano attività su pista. Presenti anche i nostri ragazzi che per la prima volta si affacciano nelle gare in pista e pertanto comprensibile è l’entusiasmo che li circonda. Naturalmente anche l’inesperienza si nota ma possiamo ritenere più che positiva questa prima partecipazione in pista. I piccoli esordienti hanno gareggiato sulla velocità, nei 60 metri, e nel lancio del vortex. La velocità è stata sviluppata con diverse batterie con questi risultati per i nostri giovani atleti:
mt. 60 piani: Francesco Dimo 11"4 - Federico Scanferla 11"7 - Manuel Ingrosso 12"0 - Lorenzo Parata 12"1 - Alessandro Casto 12"7
Lancio del vortex: Federico Scanferla mt.13,90 - Manuel Ingrosso mt. 10,49 - Francesco Dimo mt. 6,31 - Lorenzo Parata mt. 6,22 - Alessandro Casto mt. 4,91
Anche nella categoria dei Ragazzi le specialità sono state due, sempre i 60 metri per la velocità e poi il salto in lungo. Nella velocità da sottolineare l'ottima prestazione di Alberto Parata che vince la sua batteria e nel complesso segna il terzo tempo della manifestazione.
mt. 60 piani: Alberto Parata 9"0 - Simone Pindinello 9"9 - Gabriele Bagno 10"0 - Ioan Efraim Encescu 10"6 
salto in lungo: Alberto Parata mt.3,59 - Simone Pindinello mt. 3,08 - Ioan Efraim Encescu mt. 3,04 - Gabriele Bagno mt. 2,90.
Un gruppo che pian piano sta crescendo e siamo convinti che i ragazzi potranno avere qualche bella soddisfazione nei prossimi appuntamenti.

2015/CrossMaglie.jpg1° Cross della Corte - Maglie 01 marzo 2015 - da Sergio Perchia 04/03/2015 - 17:49

1° Cross della Corte - Maglie 01 marzo 2015
Vince Elena Conte
Dopo alcuni giorni di pioggia, ecco la domenica mattina che non ti aspetti. Una mattinata ideale per correre e solito appuntamento alla sede dell’Associazione per partire alla volta del campo di volo “Corte” a Melpignano accompagnando i ragazzi per la loro seconda prova del campionato provinciale di corsa campestre. La manifestazione è organizzata dalla Podistica Magliese e la partecipazione è aperta anche alle categorie superiori. Soliti entusiasmo ed emozione per i ragazzi che aggiungono un’altra tappa a quest’esperienza, iscritti in otto ma presenti in sei, in quanto due sono costretti a rimanere a casa, causa influenza di questo periodo, c’è chi è alla prima gara come Alessandro Casto e Simone Pindinello. All’arrivo sul campo di gara troviamo un terreno che è riuscito ad assorbire benissimo la pioggia dei giorni precedenti. Dopo i preparativi di rito iniziano le partenze, la prima batteria è dei più piccoli gli esordienti 6-7 anni, di seguito tutti gli altri. L’Associazione è presente con tre esordienti 8-9 anni Francesco Dimo, Manuel Ingrosso e Alessandro Casto e con altri tre nella categoria ragazzi 12-13 anni Alberto Parata, Simone Pindinello e Gabriele Bagno. Dopo le gare la classifica combinata per il campionato provinciale vede Alberto Parata al terzo posto della categoria, l’ultima prova domenica prossima 8 marzo a Lecce.
Al termine delle gare dei ragazzi parte la batteria delle donne e degli uomini dai 60 e oltre, qui la sorpresa di vedere in testa alla gara la maglietta dell’Atletica Taviano 97 e dopo i due giri del percorso per un totale di 4Km prima delle donne taglia il traguardo Elena Conte. Complimenti!!! Presente in questa serie anche Tonino Cocchiero giunto terzo della M75 . Subito dopo parte l’ultima batteria con tutti gli uomini sino ai 59 anni, tra gli altri vi partecipano Luigi Pizzolo e Sergio Perchia.

2015/PodioRagazzi.jpgCross del Salento 2015 - da Sergio Perchia 24/01/2015 - 12:29

Cross del Salento
Torre San Giovanni - 18 gennaio 2015

Prima uscita con podio per i ragazzi dell’Atletica Taviano 97. Si è svolta a Torre San Giovanni, domenica 18 gennaio, presso la struttura del Ristorante Morfeo la 1° prova del campionato provinciale di corsa campestre del settore giovanile e alla gara hanno partecipato anche i piccoli atleti dell’Associazione che con grande entusiasmo hanno affrontato l’impegnativo percorso. Al termine possiamo considerare positiva l’esperienza che ha visto anche tra i premiati Alberto Parata cat. ragazzi con un terzo posto guadagnato con forza sul finale della gara. Gli altri partecipanti: Federico Scanferla, Lorenzo Parata, Francesco Dimo, Manuel Ingrosso, Gabriele Bagno. Subito dopo la manifestazione dei ragazzi si svolgeva la XI° edizione del “Cross del Salento” passerella vincente per Njie Nfamara, il forte atleta della Tre Casali che qualche giorno fa ha vinto anche alla 58° ed. del Cross del Campaccio. La pattuglia dei nostri era composta da Elena Conte, Tonino Cocchiero, Roger Ingrosso, Luigi Pizzolo, Sergio Perchia e Cristian Calò.

2014/Natale2014.jpgDicembre 2014 - da Atletica Taviano 97 17/12/2014 - 18:58

Dicembre 2014
Si chiude anche questo 2014. Un altro anno intenso chiuso con le due manifestazioni in provincia per il mese di dicembre, giorno 8 ad Otranto con la “Perla Rossa di Sera”, ultima tappa del Salento Tour e domenica 14 a Corigliano con “Half Marathon della Grecia Salentina”.
Ci accingiamo a tirare le somme dell’attività associativa dell’anno, che possiamo anticipare essere sicuramente positive. Il dettaglio (classifiche ed altro) nei prossimi giorni e nel frattempo organizziamo anche la solita serata per le premiazioni dei vincitori del campionato sociale 2014 e per il classico scambio di auguri per le prossime festività.
BUON NATALE e FELICE ANNO 2015 a tutti.

StartPrecedente [ 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ] 10 Pagine successiveSuccessivoFine

Calendario
5x1000
5x10002024XSito.jpg
 
Ricerca



Sondaggio
Ragazzi in corsa 2024. L'organizzazione è stata adeguata per un Campionato Regionale giovanile?
 
Si
No
Alcuni aspetti vanno rivisti. Quali?
Partenze varie serie
Controlli sul percorso
Premi
Risultati
Allenamenti
Scopri il tuo ritmo nella gara appena conclusa cliccando sul link: Calcoloritmo.xls
________________
X iniziare ad allenarsi: Programma per iniziare.pdf
________________
Correre ... perchè: BeneficiDelCorrere.pdf
________________
Buoni motivi per iniziare a correre (a cura di Mirko Previtero): BuoniMotiviPerCorrere.pdf
________________
Siamo su Facebook
^ Su ^